Già a 6 anni avevo deciso di fare il medico, sicuramente motivata dal fatto che in quegli anni stavo spesso male a causa delle mie allergie (dermatite, rinocongiuntivite, asma, fino allo shock anafilattico) e volevo poter curare in un modo che accogliesse e rassicurasse l’individuo.
Scelgo il liceo classico, che ha contribuito moltissimo all’apertura della mente e alla visione olistica. Dopo il diploma studio contemporaneamente la Facoltà di Medicina e Chirurgia a Trieste e la prima scuola di Omeopatia Tedesca a Garda.
Conseguo la laurea a 24 anni con lode e mi iscrivo all’Istituto Superiore di Clinica e Terapia Olistica (quadriennale) a Urbino, ottenendo il diploma con lode. In contemporanea lavoro come volontaria presso l’ospedale di Trieste.
Seguo costantemente negli anni aggiornamenti di fitoterapia, di omeopatia, di alimentazione, di P.N.E.I. e percorsi personali di tecniche di meditazione.
Collaboro da quasi 30 annni con altri professionisti in un lavoro integrato, in particolare con le colleghe che lavorano nel mio stesso studio:
- Dottoressa Barbara Toros, psicologa-psicoterapeuta;
- Dottoressa Ilaria Bernardini, psicologa-psicoterapeuta;
- Dottoressa Michela Sbisà, ginecologa.